|
Press
Office Mario Facchini - Via Centochiavi, 32 - Tel. 02.303127992 -
0461.0130896 - 0461.829724 - Cell. 335.5483738 |
PERCORSO | Indietro |
|
Moena
- Passo San Pellegrino |
Download | ![]() |
E' un percorso impegnativo quello della 29° edizione della Pizolada delle Dolomiti. Si parte dal rifugio Flora Alpina allo sbocco della Valfredda a quota 1796. Si supera il bosco per entrare nella conca di Fuciade per poi salire, in direzione nord, verso il passo Cirelle. Entrati nella Valle di Tasca si piega sulla sinistra per raggiungere la forcella Laghet (quota 2765) dove inizia la prima vertiginosa discesa che porta al passo S. Pellegrino (quota 1900). Di nuovo in salita verso la vetta del Col Margherita (quota 2550) da dove si prosegue verso il lago Lastè di Pradazzo. Di qui l'ultimo strappo per raggiungere la forcella Vallazza (quota 2521). Ora non resta che riguadagnare i boschi del passo scendendo un canalone piuttosto angusto e quindi si raggiunge la grande la spianata antistante la stazione a valle della Funivia del Col Margherita dove è fissato l'arrivo. Lo sviluppo è di circa 18 chilometri chilometri, il dislivello totale in salita è di 1850 metri. Per gli amatori è previsto un tracciato diverso, meno impegnativo (10 km) ma di altrettanta bellezza. Chi parteciperà a questa escursione, oltre a ricevere il pranzo e il pacco gara, concorrerà al sorteggio dei ricchi premi in palio. |